– CONTATTACI PER QUALSIASI ESIGENZA –

Domande Frequenti

Prima di contattarci leggi le domande frequenti dei nostri clienti. Probabilmente la risposta che cerchi è già elencata!

Tutte le risposte sono fornite dai farmacisti del nostro team. Se hai una domanda da porre che non è elencata qui sotto clicca sul pulsante in basso e ti risponderemo entro 24 ore.

Qual è l’origine del collagene che utilizzate?

Risposta del dott. Luca Silvestrini

Il collagene che utilizziamo nei nostri prodotti è di origine bovina e la provenienza è esclusivamente italiana.

Esiste un collagene di origine vegetale?

Risposta del dott. Cristiano Tanzini

Il collagene è una proteina del regno animale, non presente nelle piante. Quando si parla di creme, olii o prodotti a base di estrazioni dalla soia o da altre piante che contengono “collagene vegetale”, dobbiamo sapere che, pur avendo un certo fascino, sono sostanze che non hanno nulla a che fare con il vero collagene.

Come viene assimilato il collagene?

Risposta della dott.ssa Susanna Trabucchi

Il collagene contenuto nei nostri prodotti è parzialmente idrolizzato: questo significa che è predigerito in una forma che consente il massimo assorbimento. A riguardo invitiamo ad osservare i grafici presenti sul nostro sito nella descrizione dei prodotti.

I diabetici possono assumere i prodotti de I Rimedi del Professore?

Risponde il Prof. Bruno Silvestrini

Nessuno dei nostri prodotti contiene zuccheri o derivati, quindi essi possono essere assunti tranquillamente dai soggetti diabetici.

Il collagene che utilizzate contiene glutine? Può essere assunto in caso di celiachia?

Risposta del dott. Cristiano Tanzini

Per il processo di lavorazione, l’origine e la composizione, pur non riportando la dicitura <em>gluten free </em>, nessuno dei nostri prodotti contiene glutine. Pertanto tutti i nostri prodotti possono essere assunti tranquillamente dai celiaci.

Il collagene che utilizzate contiene lattosio?

Risposta del dott. Mariano Pascale

Tutti i nostri prodotti sono privi di lattosio, quindi possono essere assunti da chi è intollerante a questa sostanza.

Quali sono le eventuali controindicazioni all’uso del collagene?

Risposta della dott.ssa Giulia Pennisi

Nel passato l’impiego alimentare del collagene è stato compromesso dalla presenza di composti tossici, chiamati prioni, implicati nella BSA (la cosiddetta “mucca pazza”), ma questo rischio è stato scongiurato con l’adozione di misure rigorose, che ne garantiscono la sicurezza. Non sono noti effetti collaterali all’uso di collagene. Tuttavia è sconsigliato, o va assunto sotto stretto controllo medico, nel caso di malattie che impongano una drastica riduzione dell’apporto proteico, come nel caso di insufficienza renale. Inoltre, consigliamo sempre di far riferimento al proprio medico in caso di gravidanza e in pediatria.

Il collagene può essere assunto anche da bambini e ragazzi?

Risposta del dott. Luca Silvestrini

Il collagene è una sostanza naturale presente in molti alimenti e non ha effetti collaterali. Consigliamo comunque di consultare sempre il pediatra, anche per stabilire le dosi corrette da somministrare a bambini e ragazzi.

E’ possibile acquistare i prodotti de I Rimedi del Professore in farmacia?

Risposta del dott. Cristiano Tanzini

Al momento i prodotti “I Rimedi del Professore” sono disponibili nella farmacia San Luca di Roma e online su questo sito.

Perché la polvere di RIPRODERM e RIPRODOL non si scioglie completamente?

Risposta del dott. Luca Silvestrini

Il collagene contenuto in RIPRODERM e RIPRODOL non è completamente solubile in acqua perché subisce un’idrolisi parziale. Questa è la sua caratteristica distintiva che ne consente un assorbimento massimo a livello intestinale, come documentato dal grafico sui livelli plasmatici riportati nelle schede dei prodotti.

L’assunzione contemporanea di Vitamina D e RIPRODOL è controindicata?

Risposta del dott. Cristiano Tanzini

La quantità di vitamina D contenuta in RIPRODOL rappresenta il 50% del fabbisogno giornaliero, quindi non esistono controindicazioni all’assunzione contemporanea con prodotti a base di Vitamina D.

Sono in terapia anticoagulante, posso assumere il RIPRODOL?

Risponde il Prof. Bruno Silvestrini

La vitamina K contenuta nel RIPRODOL potrebbe essere controindicata nei pazienti in terapia con gli anticoagulanti cumarinici (Sintrom,Coumadin), non ha controindicazioni con le terapie anticoagulanti di diversa classe terapeutica. Inoltre non ha controindicazioni per i pazienti che assumono Cardioaspirina. In caso di dubbio è sempre consigliabile rivolgersi al proprio medico o al farmacista.

Chiedi al farmacista,
non cercare su internet...

Il nostro team di farmacisti sono a tua disposizione per un consulto e informazioni pre e post acquisto! A titolo completamente gratuito e con il vantaggio di avere un parere da chi la medicina la conosce

top
X
Apri Chat
💬 Hai bisogno di aiuto? Siamo online!
Buongiorno 👋
Come possiamo aiutarti?